COSTRUTTORI DI OROLOGI DA TORRE

Montecarotto si è sempre contraddistinta a livello locale e internazionale per la tradizione agroalimentare, ma anche per la tradizione artigiana. In particolare, la Scuola degli Orologiai Montecarottesi, ha contribuito a rendere noto il paese e le sue produzioni eccellenti grazie alla progettazione e realizzazione di orologi da torre, a cavallo tra il 1800 e il 1900, da parte dei tre artigiani della scuola: Pietro Mei, Antonio Galli ed Edoardo Marconi.

Logo-Orologiai

Questa particolare specializzazione per le lavorazioni artigianali, ma altamente tecnologiche, degli orologi meccanici non solo ha consentito ai maestri artigiani di essere conosciuti e richiesti in tutta Italia, ma anche di lasciare un segno indelebile nel cuore, nell’udito e nella memoria di molti, dal momento che spesso gli orologi, con il sistema di rintocco e scampanamento, plasmavano i ritmi dei paesi e delle città, i loro suoni, la loro vita. 

Questi tre artigiani costituiscono appunto una “scuola”, dal momento che non appartenevano ad un’unica discendenza familiare, ma che avevano in comune un modo di fare, delle soluzioni tecnologiche ed estetiche comuni, nonché la sede, che in tutti e tre i casi era nel centro storico di Montecarotto. E’ ancora visibile infatti in via Roma N. 26 l’orologio meccanico esposto sulla facciata del palazzo ove Marconi aveva il laboratorio e la dimora, da egli stesso costruito.

Questi tre artigiani montecarottesi, sui quali la ricerca storica è stata completata nel 2020 grazie al contributo del Gruppo di ricerca storica sulla Scuola Orologiaia Montecarottese e grazie al contributo della Regione Marche (DDPF 220/CTC 21/09/2020), sono quindi emersi dai documenti e dalle testimonianze come delle figure estremamente argute e dinamiche, dotate di genialità artigianale e imprenditoriale, che ha permesso una lunga e vasta presenza nel mercato dell’orologeria pubblica, ma anche di grande generosità e impegno sociale e politico.

Il libro è reperibile presso il Comune di Montecarotto

Per contattare il comitato organizzativo e gli autori
orologiai.montecarotto@gmail.com