
La chiesa parrocchiale SS Annunziata è situata nella parte alta del paese, dove dal XIII secolo sorgeva l’antica chiesa plebana di Montecarotto, detta anche chiesa della Pieve, dove alcuni secoli prima era sita la “rocca”. Venne ricostruita a partire dal 1779 su progetto dell’architetto domenicano padre Pietro Belli, che ideò la chiesa di San Domenico di Ancona, e la sua facciata venne ultimata nel 1807. Nel 1808 la chiesa, per la sua solennità, venne eletta “Collegiata apostolica”.
La chiesa, a croce latina ad una sola navata, è realizzata in un sobrio ma elegante stile neoclassico con alcuni elementi barocchi, come le due cappelle ai lati del transetto, con, a sinistra, l’altare della Madonna dell’antica confraternita del Gonfalone e, a destra, l’altare del Sacramento.
La parte più spettacolare è il presbiterio, dove è situato l’altare maggiore di scagliola, realizzato da Michele Rusconi di Lugano, che conserva il vecchio paliotto di marmi policromi.
Sopra il coro in noce, intagliato dal maestro Marcantonio Polidori di San Lorenzo in Campo, si leva la tela dell’Annunciazione della Vergine (XVII secolo) di autore ignoto.
Il catino dell’abside è stato affrescato con l’immagine dominante del Cristo Pantocratore nel 1950 per iniziativa del parroco di allora, dal pittore fra Ernesto Bergagna della scuola Beato Angelico di Milano, a cui spetta anche la realizzazione della cripta, ricca di busti, statue e reliquiari.
Lungo la navata si trovano quattro altari posti all’interno di nicchie, realizzate entro lo spessore del muro. Sulla sinistra, entrando, si trova l’altare di San Carlo Borromeo, poi quello del Sacro Cuore; sulla destra, all’attuale altare del battistero anticamente dedicato alla Natività segue l’altare dedicato al Cuore Immacolato di Maria, in origine all’Immacolata Concezione.
Attigua alla chiesa, nel 1792 è stata edificata la canonica su disegno di Isidoro Capponi.
Tra le numerose opere d’arte conservate nella collegiata e nei locali attigui vanno segnalate:
– due quadri del pittore Ercole Ramazzani, allievo di Lorenzo Lotto (XVI secolo);
– un Cristo deriso, buona copia di scuola dei Carracci (sec. XVI-XVII);
– il Volto di Cristo, opera di scuola napoletana (sec. XVII);
– una Istituzione dell’Eucarestia, tela di Giambattista della Rocca Contrada (1606),
– alcune copie di ottima mano di opere del Ribera, detto lo “Spagnoletto”;
– un gruppo scultoreo ligneo raffigurante Cristo risorto, datato 1781;
– l’organo di Saverio e Sebastiano Vici risalente al 1776, di nuovo funzionante dopo il restauro nel 2009.
Per info e attività della Parrocchia
www.parrocchiamontecarotto.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_MV25VT9RPM | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |