VERDICCHIO IN FESTA
prima settimana di luglio

La rassegna “Verdicchio in Festa” è un festival dedicato alla degustazione del vino Verdicchio dei Castelli di Jesi, che si svolge ogni anno nella prima settimana di luglio nel centro storico e rappresenta, ormai, per Montecarotto, un appuntamento storico d’eccezione. L’evento offre itinerari culturali ed enogastronomici, con mostre, spettacoli e degustazioni.

Nato nel 1972 con il nome di “Sagra del pesce e del Verdicchio” con ricorrenza annuale e con durata variabile, per quasi vent’anni la festa ha avuto per tema la promozione del bianco locale, prodotto allora poco conosciuto oltre regione, in cooperazione con il mondo ittico provinciale. Mutata per un breve periodo in “Palio del Verdicchio” (incontro ludico tra i paesi produttori del Verdicchio), la festa divenne nel 1994 “Mostra dei vini marchigiani”, vetrina cioè dei prodotti enologici regionali e luogo di confronto tra le aziende marchigiane. L’evento ha coinvolto per oltre dieci anni un numero elevato di produttori regionali. Per cinque giorni le vie del centro storico si animavano di numerose proposte culturali, artistiche ed enogastronomiche, attirando appassionati e curiosi da tutta la regione e non solo. 

Un grande sodalizio è stato quello del Verdicchio con il Jazz: è proprio a Montecarotto che la Marche Jazz Orchestra negli anni ‘80 aveva la sede principale. Questo ha consentito a Montecarotto di entrare in contatto con i grandi circuiti della musica Jazz. Perciò, per molte edizioni, il “Verdicchio in festa” è stato una delle tappe del “Marche Jazz & Wine Festival”, una rassegna caratterizzata da un susseguirsi di performance e spettacoli musicali con personaggi noti del panorama nazionale ed internazionale.

Il “Verdicchio in Festa” si svolge ancora nella prima settimana di luglio nelle strade e nelle piazze del centro storico, dove vengono allestiti stand in cui si possono apprezzare piatti tipici proposti dalle associazioni del territorio, convegni, mostre, spettacoli ed un banco assaggio che coinvolge buona parte dei produttori vinicoli marchigiani.

Per rimanere sempre aggiornati, è possibile seguire il Gruppo Facebook “Montecarotto in Piazza”

Oppure iscriviti al servizio di messaggistica Montecarotto in Piazza, inviando un messaggio al numero 334 1168204