IL LIBRO DELLA SCUOLA OROLOGIAIA MONTECAROTTESE

“La Scuola Orologiaia Montecarottese: un’eccellenza artigiana tra Otto e Novecento”

Il percorso di valorizzazione della Scuola Orologiaia di Montecarotto è iniziato diversi anni fa, grazie all’impegno degli Amministratori montecarottesi e di alcuni appassionati di ricerca storica.

Tutto ebbe inizio nel gennaio 2007, quando giunse al Comune di Montecarotto una lettera dell’orologiaio Vincenzo Minnucci di Fondi, con un’entusiastica descrizione storica e tecnica dell’orologio pubblico di Penna San Giovanni, suo paese natale, con cui aveva avuto a che fare essendo nipote dei due orologiai che curavano l’orologio stesso. Nel 2014 il restauro della Torre Civica (torre dell’orologio) ha consentito di rendere visibile al pubblico anche il meccanismo dell’orologio pubblico, creato da Pietro Mei e in funzione da 165 anni, quasi integralmente originale e funzionante con carica manuale giornaliera. 

Grazie al suggerimento e all’entusiasmo, un gruppo di appassionati di ricerca storica si è via via strutturato negli anni, entrando anche in contatto con esperti, tecnici, restauratori e storici dell’orologeria e di misurazione del tempo, a livello nazionale e internazionale. 

Questo volume rappresenta la somma degli sforzi compiuti in poco più di un decennio dal gruppo di appassionati di ricerca storica e dalle Amministrazioni Comunali di Montecarotto, culminato nel Convegno tenutosi in modalità online il 28 Novembre 2020, a causa della situazione sanitaria legata alla pandemia da Covid-19. Nel volume vengono trattati gli argomenti della misurazione del tempo, la misurazione delle ore, gli orologi meccanici in Italia attraverso i secoli, fino ad arrivare alle Marche e alla Scuola Orologiaia Montecarottese, costituita dai maestri Mei, Galli e Marconi. 

Indice sintetico dei contributi e dei rispettivi autori:

Mario Arnaldi: Misura del tempo ed origine degli orologi meccanici

Paolo Basilici: La Misura del Tempo tra Storia e Curiosità

Pino Solari: Costruttori di Orologi da Torre in Val Pesarina: Industria e Società

Marisa Addomine: Antichi Orologi ed Orologiai nelle Marche

Pietro Sebastianelli: La Scuola di Orologeria Montecarottese: Pietro Mei

Paolo Febo: La Scuola di Orologeria Montecarottese: Antonio Galli ed Edoardo Marconi e loro opere

Sauro Corinaldi: Tecnica degli Orologi Montecarottesi

Chris McKay: Analogie tra gli Orologi di Pietro Mei e la Coeva Produzione Inglese

Giulio Gagliardini: Intervista e ricordi del nonno Edoardo Marconi

Il libro è reperibile presso il Comune di Montecarotto

Per contattare il comitato organizzativo e gli autori
orologiai.montecarotto@gmail.com